Quando si prende l’influenza, bisogna disinfettare la propria casa? Scopriamo qual è la verità, in merito.
L’influenza stagionale colpisce ogni anno e, diciamoci la verità, è davvero una bella seccatura. Essa, infatti, ha dei sintomi molto spiacevoli che ci costringono a letto e a vivere ore che sembrano interminabili, tra mal di testa e talvolta anche dolori di ossa, tosse, raffreddore.
In questa fase è molto importante prestare attenzione e prendersi cura di sé seguendo, possibilmente, le indicazioni del proprio medico. In questo modo, infatti, sarà molto più semplice rimettersi in forma, nel più breve tempo possibile.
Le influenze, ahimè, sono piuttosto contagiose, e spesso, se ci sono altre persone in casa, è facile che possano essere contagiate. La casa, nel periodo in cui si ha la febbre, può essere lasciata un po’ in disordine ed è anche altrettanto semplice che si diffondano dei germi, in conseguenza del virus che ha dato il via all’influenza.
In questo frangente, è normale prendere delle precauzioni che hanno a che fare, proprio con la casa. Scopriamo, più dettagliatamente, di che cosa si tratta.
Ci sono delle volte in cui riprendersi dall’influenza può richiedere tempo e quando si sta meglio, è bene evitare di ricadere nella malattia. Tutto questo, si può impedire usando alcune precauzioni.
La dottoressa Alana Biggers, citata da Healthlibe, ha svelato che è essenziale disinfettare casa, una volta usciti dall’influenza. Il medico spiega che «il processo dovrebbe comportare la disinfezione delle superfici di uso comune, che può aiutare a uccidere batteri e virus che causano malattie».
Molto utili, a questo proposito, usare salviette disinfettanti, lavarsi le mani dopo averle usate. Disinfettare maniglie delle porte, interruttori, maniglie cassetti, ringhiere, lavare i piatti con detersivo e poi metterli in lavastoviglie.
Pulire macchinette del caffè, lavastoviglie, cassetti, armadi, bidoni della spazzatura, e ovviamente il bagno. In camera da letto, pulire comodini, testiera del letto, maniglie dei cassetti. Lavare molto bene i vestiti, lenzuola, asciugamani.
Disinfettare anche i vari dispositivi elettronici e aprire le finestre, il che è di grande aiuto nel ridurre che i germi possano accumularsi in aria e possano avere effetto su altra gente. È fondamentale, dunque, fare in modo che la casa sia ben pulita e disinfettata, in modo da non avere problemi di sorta.
Chi vuole dimagrire, spesso pensa che mangiare insalata possa essere sufficiente. In realtà c’è un’altra…
Taormina, cosa sappiamo sull’origine del nome? Tutte le informazione che nel corso del tempo si…
Se stai discutendo con qualcuno, concludi con questa frase e ne uscirai vincitore: ecco le…
Le didascalie social di Chiara Ferragni fanno sempre discutere: questa volta si pensa ad una…
Taormina, sai che puoi vedere tutte queste cose in un solo giorno? Tutto quello che…
Non tutti lo sanno, ma Fedez ha scelto di non presentarsi da solo a Sanremo,…