Giubileo+2025%2C+grande+affluenza+di+pellegrini+alla+Porta+Santa+di+San+Pietro%3A+i+dati
blogtaorminait
/2025/01/15/giubileo-2025-grande-affluenza-di-pellegrini-alla-porta-santa-di-san-pietro-i-dati-29/amp/
Turismo

Giubileo 2025, grande affluenza di pellegrini alla Porta Santa di San Pietro: i dati

Published by
Anna Di Donato

Giubileo 2025, i dati parlano già di un’elevata affluenza alla Porta Santa di San Pietro. Ecco quali sono i dati, in merito.

Il 24 dicembre scorso, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa nella Basilica di San Pietro, dando ufficialmente inizio al Giubileo 2025.

Giubileo 2025, grande affluenza di pellegrini alla Porta Santa di San Pietro: i dati(ansa foto)-blogtaormina.it

Si tratta di un evento di portata mondiale, che vede raggiungere la nostra capitale da milioni di persone da ogni dove. Per i cristiani, si tratta di un anno molto significativo, soprattutto per ciò che ha a che fare con la propria fede.

È certamente un anno in cui si invita a riflettere sul proprio credo, sull’autenticità del proprio essere cristiani, e si viene esortati a guardarsi dentro per potersi liberare dei propri peccati.

Passando una delle Porte Sante aperte a Roma da Papa Francesco, infatti, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria. Essa consiste nel rimuovere la pena temporale commessa per tutti i peccati.

Per i cristiani, dunque, è un anno importante, in cui liberarsi davvero da ciò che maggiormente li attanaglia e costruire un nuovo punto di partenza nel rapporto con Nostro Signore.

Giubileo 2025, grande affluenza di pellegrini nella Capitale: gli ultimi dati parlano chiaro

Sono passate solo un paio di settimane da quando Papa Francesco ha decretato l’apertura del Giubileo 2025 e già i dati sono elevatissimi, dal punto di vista delle visite.

Giubileo 2025, grande affluenza di pellegrini nella Capitale: gli ultimi dati parlano chiaro (ansa foto)-blogtaormina.it

Dai primi dati, infatti, si evince che i pellegrini che sono giunti da ogni parte del mondo per attraversare la Porta Santa di San Pietro, sono già 545.532 mila. A diffonderle la notizia è il Dicastero per l’Evangelizzazione.

Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero, che si occupa di organizzare l’evento, ha espresso soddisfazione per così tanta affluenza in breve tempo. «I gruppi che affollano via della Conciliazione stanno dando una testimonianza importante e questo è segno anche della grande percezione di sicurezza e protezione che i pellegrini sperimentano nella città di Roma e nei paraggi delle quattro Basiliche papali».

Il monsignore ha anche voluto aggiungere che nonostante qualche difficoltà nel gestire i flussi che dovranno essere esaminate col tempo, «il Dicastero sta lavorando senza sosta per assicurare ai pellegrini un’accoglienza e un’esperienza all’altezza delle loro aspettative».

Dal 5 gennaio 2025, è possibile attraversare 4 Porte Sante e nello specifico, San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Per partecipare, meglio prenotarsi sul seguente sito: iubilaeum2025.va.

Anna Di Donato

Recent Posts

Piastra elettrica, come eliminare il segno lasciato da pentole e padelle: solo così non rischi di rovinarlo

Come eliminare dalla piastra elettrica il segno lasciato da pentole e padelle: in poche mosse…

1 mese ago

Il paradiso segreto di Taormina: per raggiungerlo cammini sull’acqua

Non ci sono solo monumenti storici a Taormina. Basta cercare un po' per trovare un…

1 mese ago

Pulizie in casa: i rimedi pratici e veloci ai problemi casalinghi più comuni

Che noia le pulizie di casa soprattutto quando richiedono tempo e sudore! Per fortuna esistono…

1 mese ago

Taormina, alcune prelibatezze da gustare durante un soggiorno in città: i piatti tipici

Taormina è tanto, ma tanto buon cibo. Alcune cose che non dovresti assolutamente perderti se…

1 mese ago

Sicilia, tutti i concerti in programma nel 2025: le date

La Sicilia si prepara ai grandi concerti: ecco quelli che al momento sono in programma,…

1 mese ago

Messina, un fucile rubato e droga in casa: ragazzo di 29 anni in manette

Un ragazzo di 29 anni è finito in manette a Messina, nei giorni scorsi, per…

1 mese ago