Il Nuovo Codice della Strada sembrerebbe funzionare, o almeno è ciò che risulta dai primi dati in merito. Ecco cosa suggeriscono.
Come ben sappiamo, il Codice della Strada è quell’insieme di regole che disciplinano la circolazione dei vari mezzi di trasporto su strada.
Si tratta di norme importanti da rispettare, per non creare problemi non solo a se stessi, ma anche agli altri. Sin da quando frequentiamo il corso per poter conseguire la patente di guida, ci vengono illustrate, in teoria e in pratica, le regole da seguire, pena il non riuscire a conseguirla.
Una volta ottenuta, però, quanto appreso deve essere rispettato, perché guidare è una cosa seria, non di certo una passeggiata. Tra le regole più importanti c’è il fermarsi ai semafori con il rosso, oppure il moderare la velocità, rispettando i limiti di ogni tratto stradale, non usare il cellulare mentre si sta circolando con l’auto, che è causa di parecchi sinistri.
Di regole da rispettare ve ne sono a bizzeffe, e non ci si può esimere dal farlo, pena conseguenze molto serie, che a volte, purtroppo, coinvolgono anche altre persone.
Il Nuovo Codice della Strada è entrato in vigore il 14 dicembre scorso, e dopo un mese da questa data, sono emersi già i primi dati dalla sua attuazione.
Da quanto si apprende, c’è stato il -8,6% di sinistri stradali e -34% di vittime, in una fascia di tempo che va dal 14 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025.
A restituirci questi dati sono Polizia di Stato e Carabinieri, come riporta il Mit. C’è quindi un significativo calo di incidenti e mortalità, a seguito dell’entrata in vigore di provvedimenti molto più stringenti, rigorosi.
Le pattuglie operative sono state 295.018, come riporta il Ministero, e le violazioni rilevate sono state 107.290. Nello specifico, oltre 14 mila infrazioni per eccesso di velocità, 6.429 infrazioni per non aver usato le cinture di sicurezza. E ancora, 2.499 violazioni per utilizzo del cellulare mentre si sta guidando l’automobile. Grande attenzione è stata data alla guida con alcol e droghe in corpo: 66.145 i controlli eseguiti.
Per ciò che concerne le sanzioni, sono state fatte oltre mille multe per guida sotto effetto di alcol e 138 per guida sotto effetto di droghe. Oltre 5 mila le patenti ritirate, e oltre 160 mila i punti decurtati per ciò che concerne sempre le patenti.
Chi vuole dimagrire, spesso pensa che mangiare insalata possa essere sufficiente. In realtà c’è un’altra…
Taormina, cosa sappiamo sull’origine del nome? Tutte le informazione che nel corso del tempo si…
Se stai discutendo con qualcuno, concludi con questa frase e ne uscirai vincitore: ecco le…
Le didascalie social di Chiara Ferragni fanno sempre discutere: questa volta si pensa ad una…
Taormina, sai che puoi vedere tutte queste cose in un solo giorno? Tutto quello che…
Non tutti lo sanno, ma Fedez ha scelto di non presentarsi da solo a Sanremo,…