Il+liquore+da+servire+come+fine+pasto+agli+ospiti+l%E2%80%99ho+preparato+in+casa%3A+era+cos%C3%AC+buono+che+ce+lo+siamo+scolato+tutto%21
blogtaorminait
/2025/02/17/il-liquore-da-servire-come-fine-pasto-agli-ospiti-lho-preparato-in-casa-era-cosi-buono-che-ce-lo-siamo-scolato-tutto-319/amp/
Lifestyle

Il liquore da servire come fine pasto agli ospiti l’ho preparato in casa: era così buono che ce lo siamo scolato tutto!

Published by
Valeria Scirpoli

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un fine pasto incredibile, prepara questo liquore buonissimo: ti chiederanno tutti la ricetta. 

Molte volte ci concentriamo solo sulle varie portate da proporre durante un pranzo o una cena quando abbiamo degli ospiti a casa, tralasciando la parte finale del pasto ovvero quella del liquore o digestivo. Così finiamo per proporre sempre dei liquori che già abbiamo in casa, a volte molto alcolici e che nessuno gradisce davvero.

Il liquore da servire come fine pasto agli ospiti l’ho preparato in casa: era così buono che ce lo siamo scolato tutto! – blogtaormina.it

Ecco la ricetta di un liquore davvero goloso da servire assieme al dessert agli ospiti. Così buono che andrà a ruba ma attenzione a non scolarlo tutto, perché è comunque alcolico. Questo è il liquore perfetto da gustare in compagnia ed è anche facilissimo da preparare. 

La ricetta del liquore perfetto da servire agli ospiti come fine pasto: lo prepari così

Invece che il classico limoncino o altro liquore di quelli confezionati, prepara in casa questo liquore golosissimo perché è al cioccolato. Perfetto da servire per accompagnare un dessert (magari anche questo al cioccolato) oppure da proporre agli ospiti quando ci vengono a trovare a sorpresa a casa. Dolce ma non stucchevole, conquisterà tutti con il suo leggero tasso alcolemico.

La ricetta del liquore perfetto da servire agli ospiti come fine pasto: lo prepari così – blogtaormina.it

Ingredienti per il liquore al cioccolato: 

  • 700 g di latte
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di panna fresca
  • 150 g di alcol
  • 100 g di cioccolato
  • 100 g di cacao amaro

Preparazione: 

  1. Sciogliere lo zucchero in una pentola insieme alla panna e al latte.
  2. Mentre sfiora il bollore, aggiungere il cacao amaro e il cioccolato fondente tagliato a pezzettini.
  3. Lasciar raffreddare il composto ed infine aggiungere l’alcol.
  4. Versare in una bottiglia di vetro e conservarlo in frigorifero.

Si può anche personalizzare ulteriormente il gusto del liquore al cioccolato aggiungendo al latte del cardamomo, delle scorze d’arancia o del peperoncino. Lasciar in infusione per una notte intera prima di continuare con il procedimento della ricetta. Il liquore al cioccolato si conserva per circa 90 giorni. Si consiglia di attendere almeno 20 giorni prima di gustarlo, perché all’inizio risulterà fortemente alcolico. Agitare sempre il liquore prima di servirlo (rigorosamente freddo).

È sconsigliato invece conservarlo in freezer perché potrebbe ghiacciare e quindi ciò altererebbe gusto, sapore e consistenza del preparato. Un liquore al cioccolato così buono che sembrerà di averlo acquistato e tutti ti chiederanno la ricetta (che fra l’altro è facilissima)!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Piastra elettrica, come eliminare il segno lasciato da pentole e padelle: solo così non rischi di rovinarlo

Come eliminare dalla piastra elettrica il segno lasciato da pentole e padelle: in poche mosse…

1 mese ago

Il paradiso segreto di Taormina: per raggiungerlo cammini sull’acqua

Non ci sono solo monumenti storici a Taormina. Basta cercare un po' per trovare un…

1 mese ago

Pulizie in casa: i rimedi pratici e veloci ai problemi casalinghi più comuni

Che noia le pulizie di casa soprattutto quando richiedono tempo e sudore! Per fortuna esistono…

1 mese ago

Taormina, alcune prelibatezze da gustare durante un soggiorno in città: i piatti tipici

Taormina è tanto, ma tanto buon cibo. Alcune cose che non dovresti assolutamente perderti se…

1 mese ago

Sicilia, tutti i concerti in programma nel 2025: le date

La Sicilia si prepara ai grandi concerti: ecco quelli che al momento sono in programma,…

1 mese ago

Messina, un fucile rubato e droga in casa: ragazzo di 29 anni in manette

Un ragazzo di 29 anni è finito in manette a Messina, nei giorni scorsi, per…

1 mese ago